Home
Opuscolo Liberi Leggere
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 417
Liberi di Leggere ha preso avvio ufficiale in data 1 aprile 2016 e si è concluso il 31 ottobre 2017 con un costante dialogo tra i partner, la Direzione della Casa Circondariale di Cosenza (con il Direttore Dott. Benevento e l’Educatrice Dott.ssa Scarcello) e con l’interlocuzione con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali che ha finanziato il progetto.
Le principali attività sono state:
- Formazione alla catalogazione per i volontari
- Ripristino della Biblioteca con nuovi arredi e nuovi volumi
- Catalogazione di oltre 3.000 volumi
- Libro sospeso nelle librerie cittadine
- Reading e incontri con gli autori
- Corso di scrittura creativa destinato ai detenuti del carcere di Paola e di Cosenza
- Pubblicazione del libro Controluce
In questo opuscolo vengono descritte tutte le attività svolte ed i risultati conseguiti.
Partner del progetto: Associazione LiberaMente (capofila), Associazione MorEqual, Centro Socio Culturale Pier Giorgio Frassati di Paola, Libreria Ubik di Cosenza, Casa circondariale di Cosenza "Sergio Cosmai" e la giornalista Rosalba Baldino. Durante la realizzazione del progetto hanno aderito la Casa circondariale di Paola e l'Associazione Parrocchia Santa Maria Madre della Chiesa Onlus.
Librerie aderenti:
Ubik - Via XXIV Maggio 48/P angolo Via Galliano - Cosenza
Bookshop Museo dei Brettii e degli Enotri - Salita Sant'Agostino - Cosenza
Libreria Mondadori - Corso G. Mazzini, 156 - Cosenza
Mondo Didattica - Via Pertini, 12 - Rende
Libreria Mondadori Point - Corso Roma, 63 - Paola